TROPPI ALBERGHI ANCORA CHIUSI E LE PROSPETTIVE RESTANO INCERTE: A FINE MESE POCHE

unnamed
Marco Marchetti, presidente di Assosistema Confindustria: “Vogliono essere rassicurati sulle misure messe in atto per garantire adeguati livelli di protezione e sicurezza da ogni possibile contagio. Più del 90% chiede la garanzia e si sente più tranquillo se l’hotel adotta processi certificati, eseguiti da soggetti opportunamente formati”. LEGGI L'ARTICOLO
Altro

Richiesta albergo igienizzato da 95% clienti, anche pagando di più. Vacanze 2020

ROMAIT
Secondo un’indagine sulle prossime vacanze 2020, la richiesta di un albergo igienizzato sarebbe avanzata dal 95% dei consumatori italiani. Ambienti comuni igienizzati spesso e spazi adeguati al distanziamento, igienizzazione di lenzuola, federe e biancheria da bagno e anche di camere e arredi. Sono queste le priorità richieste dal 94,5% dei futuri ospiti degli alberghi italiani. LEGGI L'ARTICOLO
Altro

ANSA – Hotel post Covid, 95% clienti cerca igienizzazione

download
Il Covid-19 ha investito coree uno tsunami il turismo italiano e il particolare il mondo degli alberghi, fatto da 33 mila strutture (il 55% medio piccole) che mettono a disposizione oltre un milione di camere e 2 milioni trecentomila posti letto grazie al lavoro di 179 mila dipendenti e 211 mila addetti e che nel 2019 avevano registrato oltre 50 milioni di arrivi dall'Italia e quasi 47 milioni dall'estero con 20 miliardi di fatturato. LEGGI L'ARTICOLO
Altro

T – MAG VACANZE 2020: COSA CHIEDE IL CONSUMATORE POST-COVID?

TMAG
L'emergenza sanitaria determinata dalla pandemia è una bomba al neutrone sul sistema turistico, i cui danni si accentuano nel settore alberghiero, con il 55% delle imprese medio-piccole, poco capitalizzate e impossibilitate a sostenere lo shock finanziario determinato dal crollo della domanda, strette tra alti costi gestionali e l'azzeramento, o quasi, delle entrate. Un impatto talmente forte da far precipitare le attese degli operatori del settore a livelli che non ha precedenti. Ma cosa chiede il consumatore post-Covid in vista delle vacanze 2020? LEGGI L'ARTICOLO
Altro

Come sanificare lenzuola e asciugamani in hotel: il protocollo di Assosistema

hotel
Igiene e sicurezza sono le parole d’ordine del momento per le strutture ricettive. Ma quali sono le corrette procedure per sanificare lenzuola e asciugamani in hotel, ma anche i tovagliati, in modo da garantire agli ospiti un soggiorno sicuro? La risposta si trova nel protocollo di Assosistema Confindustria, creato proprio per dare una mano agli operatori del settore turistico ricettivo ad orientarsi, in attesa di linee guida ufficiali....LEGGI L'INTERO ARTICOLO
Altro

Coronavirus: da Assosistema protocollo sanificazione tessile

ansa 13 maggio 2020
(ANSA) - ROMA, 13 MAG - Assosistema ha elaborato un protocollo di sanificazione del tessile utile per gli hotel e le strutture ricettive. Lo rende noto l'associazione spiegando che "le misure di prevenzione che l'Oms identifica per il personale comprendono l'igiene delle mani costante e accurata, l'uso delle protezioni respiratorie in pubblico, una buona igiene respiratoria, il distanziamento sociale....LEGGI L'INTERO ARTICOLO
Altro

Coronavirus: Assosistema Confidustria, ok Franceschini su intervento su turismo

Radio-24-Radiocor
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 05 mag - "Bene le dichiarazioni di oggi del Ministro dei beni e delle attivita' culturali e del turismo Dario Franceschini di un intervento straordinario per un settore, quello del turismo, che e' stato duramente colpito dall'emergenza del Covid-19". Cosi' in una nota Marco Marchetti, Presidente di Assosistema Confindustria che afferma ora di aspettarsi "un atteggiamento diverso del Mibact nei confronti di quelle Associazioni di categoria che sono state tagliate ingiustamente fuori dal perimetro del settore del Turismo...leggi l'intero articolo
Altro

Coronavirus: Assosistema Confindustria, guardia alta sulla qualità dei DPI

IlSole24Ore Sanità 5 maggio 2020_Pagina_1
"In questa Fase 2 appena cominciata è necessario mantenere alta l'attenzione sul corretto utilizzo e sulla qualità dei Dpi, i Dispositivi di protezione individuali indispensabili per la protezione dal Covid-19". Lo afferma Claudio Galbiati, presidente della sezione Safety di Assosistema Confindustria aggiungendo "che i tentativi di immettere dispositivi di protezione individuale non conformi nel mercato è aumentata e un ruolo chiave lo esercitano tutti gli organi preposti al controllo". "Assosistema Confindustria ha fornito un contributo per identificare prodotti non a norma ma nonostante ciò ...
Altro