COMUNICATO STAMPA
Roma, 31 maggio 2021. Assosistema Confindustria ha rinnovato per i prossimi due anni il Protocollo di intesa, firmato la prima volta nel 2018, con Re.Na.I.A. – Rete Nazionale Istituti Alberghieri. L’obiettivo comune è quello di proseguire nel progetto di sensibilizzazione e formazione degli studenti di oggi, futuri imprenditori e lavoratori nel settore turistico del domani, sul tema della sostenibilità ambientale, sull’importanza di offrire un servizio di accoglienza turistica di qualità e di migliorare la funzione della scuola come centro educativo e formativo.
Il Progetto prevede in particolare:
– l’organizzazione di visite aziendali presso gli stabilimenti produttivi e incontri di orientamento presso gli istituti scolastici per far conoscere l’attività delle industrie di sanificazione del tessile agli studenti approfondendo l’importanza della scelta del tessile per hotel e ristoranti e la relativa qualità igienica del prodotto finale offerto ai clienti;
– l’inserimento nei programmi scolastici di un’apposita formazione su tematiche relative al ciclo produttivo delle industrie di sanificazione del tessile, al ciclo dell’acqua e al suo riutilizzo, a temi ambientali quali la sostenibilità, il risparmio energetico, le emissioni nell’ambiente e l’inquinamento dovuto ai reflui industriali, il riutilizzo della biancheria, la qualità del servizio, la gestione aziendale.
Egidio Paoletti, Presidente di Assosistema Confindustria commenta: “Il rinnovo del Protocollo di intesa tra Assosistema e Re.Na.IA consente di proseguire le attività e gli interventi formativi sul tema della sostenibilità che l’Associazione si impegna da anni a portare avanti e che sono volti a qualificare e a valorizzare il nostro settore, portando benefici agli operatori e ai clienti finali. Assosistema si adopererà, quindi, per diffondere le attività formative proposte dal Protocollo e per coinvolgere le aziende associate affinché queste ospitino, presso le loro strutture, le visite guidate e gli incontri formativi. Insieme a Re.Na.I.A., inoltre, l’Associazione lavorerà affinchè i programmi scolastici, soprattutto quelli specialistici degli istituti alberghieri, vengano rivisti e ripensati in un’ottica di sostenibilità ambientale, di qualità dei prodotti e di maggior conoscenza del servizio di sanificazione della biancheria svolto dalle nostre industrie”.