Montanari Engineering Construction Srl

Newsletter

Sistema di movimentazione biancheria: Celeri 3d

Con la trasformazione digitale i tradizionali modelli di gestione di un’impresa sono sempre meno adatti a governare le aziende; le società che dispongono di una cultura aziendale più solida, sono più flessibili e portate a gestire con successo processi di trasformazione e modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica e produttiva di un’impresa, fattore chiave per accelerare i processi di cambiamento. Si tratta di un fattore potente, un moltiplicatore che libera il potenziale delle persone, favorisce processi di collaborazione e velocizza capacità di risposta delle imprese rispetto ai bisogni del mercato.

In virtù di tali sviluppi futuri, la Montanari punta allo sviluppo di nuovi sistemi a forte connotazione tecnologica e sempre più interconnessi tra le varie attività all’interno delle lavanderie industriali. L’obiettivo è convincere i propri clienti a cambiare radicalmente le modalità di lavoro, innalzando le competenze ed aumentando, di conseguenza, la produttività delle lavanderie stesse rendendole quindi più competitive su un mercato che sarà sempre più esigente e selettivo.

Tra i vari prodotti lanciati con successo sul mercato il nastro “CELERI 3D” ha determinato una svolta per ciò che concerne le fasi di movimentazione della biancheria all’uscita dalle linee di stiro fino alla fase di spedizione.

L’innovativo nastro traportatore permette lo smistamento della biancheria in tre direzioni, mediante traslazione, incrementando la velocità e riducendo sensibilmente gli ingombri in funzione del fatto che i pacchi possono essere smistati in tre direzioni con l’eliminazione degli spintori in corrispondenza dei punti di smistamento a favore di una notevole riduzione dello spazio utile richiesto.

Inoltre questo tipo di movimentazione, facilita la fluidità dello smistamento della biancheria lungo tutta la linea, senza pause, nella relativa baia di destinazione, determinando così, una riduzione delle criticità sia meccaniche che di sicurezza degli operatori correlate ai nastri di vecchia generazione, riducendo notevolmente i fermi impianto e relativa manutenzione.

Il reparto di spedizione comunque è il settore che più di tutti subirà profonde trasformazioni anche negli anni a venire e dove la Montanari continuerà a proporre novità al fine di velocizzare e rendere più fluide le operazioni di smistamento e spedizione.

LA VIDEO INTERVISTA A CLAUDIO MONTANARI IN OCCASIONE DELL’ASSEMBLEA DEL 5 DICEMBRE 2024

Condividi: