Zucchetti Centro Sistemi

Newsletter

TRACCIABILITA’

Chi siamo

Zucchetti Centro Sistemi (ZCS), è un’azienda toscana con sede nel Valdarno aretino nata nel 1985 come Software House, oggi è una multi business con filiali e controllate in tutta Italia leader negli ambiti  della digitalizzazione, meccatronica ed energie rinnovabili.  Dal 1993 la Automation Division è  specialista di sistemi di tracciabilità tramite RFID, con soluzioni integrati, intelligenti, modulari e flessibili alle diverse esigenze dei clienti.

La ZCS Automation Division è un partner tecnologico di eccellenza per garantire al mondo dei Servizi & Hospitality, un percorso sostenibile e digitale.

Perché – Cosa significa Tracciabilità: ricerca della sostenibilità (meno sprechi, più risparmio)

I sistemi di tracciabilità riescono a ridurre la quantità di materiale circolante, in particolare tramite essi riusciamo ad ottimizzare i flussi di lavoro e a capire dove il materiale resta inutilizzato.

Grazie ad un sistema di tracciabilità efficiente riusciamo a  capire i tempi di stazionamento dei  tessili, un indicatore che ci aiuta a ridurre il materiale in stock e  riduce molto anche le perdite. Gli otteniamo con sistemi di distribuzione capillari, nello specifico: macchine che distribuiscono capi piegati oppure  capi appesi, ma soprattutto installiamo sistemi  sulle porte di restituzione, dove delle antenne catturano e leggono gli eventuali che escono indebitamente.

Questi sistemi portano risultati molto soddisfacenti, con riduzione degli sprechi di materiale del 30 e 40% rispetto a configurazioni tradizionali prive di tracciabilità, quindi risparmi significativi

Cosa offriamo

Analisi, sviluppo e commercializzazione di sistemi per la tracciabilità e il monitoraggio degli oggetti con l’obiettivo di garantire sicurezza e risparmio.

I sistemi automatici ZCS gestiscono l’intero processo dalla ricezione del capo sporco fino alla riconsegna del capo pulito, consentendo la mappatura di ogni singolo movimento legato all’indumento. Il sistema, completamente parametrizzabile sia nella parte hardware che software si adatta alle esigenze del cliente, dei suoi volumi di lavoro, dello spazio a disposizione e dell’organizzazione delle fasi lavorative. Lo stesso si compone del software gestionale TRAK,  che permette la gestione ed in controllo dei flussi di lavoro; transponder RFID da applicare agli oggetti da tracciare e a completamento dell’integrazione 4.0, macchinari per distribuire e tracciare biancheria, capi tessili, ed uniformi.

A ogni progetto viene assegnato un project manager, esperto nel settore specifico, che coordina e supervisiona le fasi di avvio, pianificazione, esecuzione, monitoraggio e conclusione, garantendo una integrazione tra software e Hardware.

Benefici Sistemi di tracciabilità ZCS

Riduzione Errori Conteggio

Eliminazione totale degli inserimenti manuali e dei relativi errori, grazie alla generazione automatica degli ordini di produzione e di consegna con stampa automatica dei documenti di trasporto e delle frontiere di carico.

Riduzione Controversie

Riduzione delle controversie con i clienti grazie alla logica di determinazione dell’ordine basata su misure ridondanti della biancheria restituita.

Riduzione delle perdite

Riduzione delle dispersioni grazie al sistema di monitoraggio dei tempi di inattività. Riduzione media stimata tra il 3% e il 5% sulle spedizioni

Ottimizzazione degli stock

Ottimizzazione delle scorte grazie al sistema di monitoraggio dei tempi di produzione e di approvvigionamento.  Misurare una riduzione tra il 20% e il 30% dei valori precedenti all’introduzione del sistema.

Inventario in tempo reale

Disponibilità immediata di inventari accurati e tempestivi di tutti i materiali; in fabbrica, nei magazzini periferici e lungo l’intera catena di distribuzione e raccolta. Ovunque vengano effettuate registrazioni

Programmazione degli acquisiti

Analisi completa del parco biancheria circolante finalizzata alla pianificazione degli acquisti e all’analisi delle prestazioni resistive dei prodotti.

Condividi: